Chi siamo

- Visite: 102
La comunità Masci “La Soca“ nasce a Caldiero nel 2001,per iniziativa di un esiguo gruppo di ex capi che aveva collaborato alla fondazione del gruppo Agesci un decennio prima.
Nella convinzione che i principi e le scelte scout proposte ai ragazzi potessero essere vissute nella nostra quotidianità, abbiamo deciso di essere testimoni dei fondamenti dello scautismo come adulti, scegliendo di percorrere la strada di formazione permanente indicata dal MASCI
La denominazione “LA SOCA“ è stata scelta dal modo di dire paesano per indicare il ceppo di origine di una famiglia;
poiché i suoi componenti originati sono stati artefici anche della nascita dello scautismo nel nostro paese.
All’ inizio del 2001 quindi , “LA SOCA” di Caldiero, si impegna a fare del proprio meglio per vivere in maniera adulta i valori espressi nella Legge e nella promessa scout, al Movimento di Adulti Scout Italiani, facendo propri i principi del Patto Comunitario, e mettendo in pratica le norme dello Statuto e del Regolamento.
La carta di comunità vuole diventare, per il gruppo, il documento che esprime la fisionomia della comunità stessa, nella quale si riconoscono tutti i componenti adulti scout che la sottoscrivono.
La Comunità è costituita per aggregare adulti disposti ad impegnarsi a sviluppare ,secondo lo spirito Scout , in cammino di educazione permanente , sia personale che comunitario che si caratterizza per il ”fare Strada“ nel cuore , nel creato e nella città.
Riteniamo che l’ Adulto Scout (A.S.) debba misurarsi e sviluppare la propria crescita in alcuni valori che consideriamo importanti:
La Comunità si pone obiettivi che, nell’ambiente cuore creato e città, scandiscono le attività e gli impegni dell’adulto scout:
SANTA MARIA DELL’ALZANA 04-12-2010 MADONNA DI PANISACCO 03-12-2011
SANTA MARIA DELL’ALZANA 04-12-2010
MADONNA DI PANISACCO 03-12-2011
MADONNA DI PANISACCO 03-12-2011
Leggi tutto …Carta di comunità